Cesare Dalfreddo (a sinistra) nel 2009, Gigi dal Pozzo (a destra) nel 2012, ci hanno lasciato troppo presto, giovani e pieni di energie e idee per le nostre montagne, di cui entrambi erano profondamente innamorati. Percorrere i sentieri che amavano tanto, con il rispetto e la consapevolezza che queste terre insegnano, è un omaggio ai loro valori e alla loro dedizione.

Il Sentiero di Cesare Dalfreddo

Nel 2013 è stato inaugurato il “Sentiero di Cesare Dalfreddo” in Val Canzoi, con il patrocinio del Comune di Cesiomaggiore e dell'Ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. Questo percorso di educazione ambientale è arricchito da tabelle informative con testi e immagini che raccontano le passioni di Cesare: dalla natura all'ambiente, dalle poesie alle leggende. Si tratta di un percorso facile, ma carico di emozioni, che invitiamo tutti a scoprire insieme a noi.

Escursioni in Memoria di Cesare e Gigi

Per ricordare Cesare e Gigi, il gruppo Mazarol organizza ogni anno un’escursione gratuita, dedicata agli itinerari e ai temi che più stavano a cuore ai due amici. Più saremo, più sarà significativo questo momento di condivisione e ricordo, un modo per tener viva la loro memoria.

"Amici Alberi": l'Ultimo Dono di Cesare

Poco prima di lasciarci, Cesare è riuscito a completare il suo libro “Amici Alberi”. In questo testo, con la sua profonda passione e competenza, racconta storie e segreti degli alberi che popolano le nostre montagne. Il libro è disponibile presso la libreria “Agorà” di Feltre, che ne è anche la casa editrice.

Le Parole di Cesare

Tra le sue tante poesie, queste parole di Cesare risuonano come un omaggio a lui e a Gigi:

“Rannicchiato sulla campagna
io vite contorta e solare
ascolto la terra,
il respiro della mia terra
che sa di antico
di gesti e suoni lontani
e dorme la mia anima
cullata da questa quiete infinita.”
Cesare Dalfreddo, marzo 1996

Conosci le Guide Mazarol

Le nostre guide

Le nostre guide

Le nostre parole-chiave sono: sostenibilità, qualità, efficienza, creatività, sicurezza e professionalità.

Scopri di più
Folletto Mazarol

Folletto Mazarol

Scopri il folletto Mazarol, maestro della natura e autore di scherzi tra i sentieri dolomitici.

Scopri di più

Noi e terze parti selezionate raccogliamo informazioni personali come specificato nella privacy policy e utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di misurazione come specificato nella cookie policy.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.